top of page
Programmi educativi
-
Laboratori di immersione linguistica: laboratori pratici di italiano e altre lingue straniere attraverso teatro, musica e arti visive.
-
Edu-Musicals: Produzione e rappresentazione di musical bilingue e multilingue che abbinano narrazione, insegnamento della lingua ed elementi culturali.
-
Campi scuola a tema linguistico: campi estivi e invernali incentrati sull'apprendimento delle lingue attraverso attività artistiche come pittura, danza e recitazione.
-
Corsi di lingua ispirati all'arte: lezioni regolari che incorporano arte, musica e teatro per insegnare vocabolario e grammatica.
Coinvolgimento della comunità
-
Festival culturali: organizza festival che celebrano la cultura italiana e altre culture con spettacoli, cibo e lezioni di lingua interattive.
-
Sessioni di narrazione: eventi di narrazione dal vivo o virtuali in più lingue per promuovere le capacità di ascolto e comprensione. Storia e letteratura.
-
Progetti di arte pubblica: progetti artisstico-teatrali comunitari che incorporano temi legati all'apprendimento delle lingue.
Collaborazioni con i distretti scolastici
-
Programmi scolastici: collaborare con le scuole per integrare i programmi di apprendimento delle lingue e delle arti nei loro programmi scolastici.
-
Gite scolastiche: organizzare visite a musei, teatri o istituzioni culturali con visite guidate in italiano, spagnolo, francese e inglese.
-
Workshop di formazione per insegnanti: programmi dedicati a formare gli educatori sull’utilizzo delle arti come strumento didattico per insegnare le lingue in modo efficace, coinvolgente e creativo.
-
Media e tecnologia
-
App linguistiche interattive: sviluppa app o giochi online con lezioni di lingua basate sulle arti.
-
Video didattici: creare serie di video che mettano in mostra aspetti culturali e insegnino la lingua attraverso spettacoli e dimostrazioni.
-
Podcast: ospita podcast multilingue con storie, canzoni e interviste.
Scambi culturali
-
Facilitare programmi di scambio per consentire agli studenti di sperimentare in prima persona l'Italia, la cultura italiana o altre culture.
-
Residenze artistiche: ospitiamo artisti provenienti dall'Italia o da altri paesi per insegnare e collaborare a progetti linguistici.
Pubblicazioni e risorse
-
Materiali per l'apprendimento delle lingue: pubblicare libri, quaderni di lavoro e risorse multimediali per imparare le lingue attraverso l'arte.
-
Rivista bilingue: crea una rivista con storie, illustrazioni e interviste in italiano e in altre lingue.


bottom of page




